Cancellazione per irreperibilità: il Comune accoglie il ricorso in via di autotutela.
Il sig. (omissis) cittadino del Congo e dottorando di una nota università italiana si rivolgeva allo studio dell’avvocato Fabrizio Bloise al fine di ottenere l’annullamento della cancellazione per irreperibilità dall’A.N.P.R. di un noto comune del litorale laziale.
Venuto a conoscenza della cancellazione per irreperibilità dal registro anagrafe del comune di (omissis), l’Avvocato Fabrizio Bloise inoltrava una istanza in via di autotutela all'Amministrazione competente, mediante cui dimostrava l’effettiva presenza del cittadino sul territorio italiano producendo, tra gli altri, anche la tesi di laurea conseguita in Italia.
A seguito di una accurata istruttoria attuata dal Comune e grazie all’intervento dello studio legale, l'autorità comunale ha agito in via di autotutela, annullando il provvedimento intimato.
Ed infatti, nel provvedimento protocollato in data 22.11.2024 così si legge: “vista l’istanza in via di autotutela del sig. (omissis) ns prot. xxxxxxx ed in accoglimento della stessa sono a trasmettere il provvedimento di annullamento di cancellazione anagrafica per irreperibilità e relativo certificato di residenza storico attestante il ripristino della posizione anagrafica nel periodo 6/04/2016 al 22/06/2021”
Si tratta di un provvedimento di fondamentale importanza per tutti quei soggetti che illegittimamente e arbitrariamente si vedono cancellare la propria residenza pur permanendo sul territorio italiano, senza ricorrere allo strumento giudiziale del ricorso.
Avv. Fabrizio Bloise
CLICCA QUI PER VISIONARE IL PROVVEDIMENTO